[et_pb_section fullwidth=”off” specialty=”off”][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Image” src=”http://www.labatteriaband.it/wp-content/uploads/2016/04/Tossico_Amore-Cover-Sticker.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” animation=”left” sticky=”off” /][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left”]
[/et_pb_text][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left”]
Tossico Amore è il tributo personale de La Batteria alle sinistre idee del compositore Detto Mariano e alla pellicola di Claudio Caligari del 1983. Un ‘What if…’ che si concretizza in un vero e proprio concept-album che amplia ulteriormente lo spettro sonoro del quartetto, che già aveva entusiasmato con un debutto omonimo capace di sintetizzare quell’epicità tipicamente italiana, andando proprio ad attingere al folto sottobosco delle sonorizzazioni e delle colonne sonore. L’occasione è questa volta ghiotta, rielaborare i temi di una pellicola giustamente considerata culto, andando ad introiettare nuovi – vertiginosi – movimenti. Dallo scheletro di quei temi asfissianti e completamente legati all’infernale e rocambolesco universo della cultura ‘al laccio’ , si passa ad una dimensione che non esitiamo a definire progressiva. La Batteria da pieno slancio al suo bagaglio interpretativo, costruendo un monolite di moderno prog-rock, fatto di numerosi micro-movimenti, che cronometrano l’esperienza pionieristica del maestro Detto Mariano, proiettandola in un nuovo emisfero sonoro. E’ la definitiva affermazione stilistica dei nostri, completamente a loro agio nel rivisitare le idee originali legate alla pellicola che spostano ai primi anni Ottanta il periodo di riferimento sonoro, con echi di new wave e synth-pop che si mescolano alle suggestioni della decade precedente. Una musica che ora prende vita, autonomamente, ricordandoci anche come lo spirito della musica progressiva italiana (si tratti di rock, jazz, library o musica per il cinema) possa tornare a vibrare con il presente, abbracciando il nuovo millennio con decisione. Uno sballo – sul serio – musicale.
[/et_pb_text][et_pb_text admin_label=”Text” background_layout=”light” text_orientation=”left”]
LA BATTERIA
TOSSICO AMORE
La Batteria suona Detto Mariano
LATO A
1. M1
2. M29
3. M2
4. M3
LATO B
5. M11
6. M21
7. M17
8. M35
Emanuele Bultrini – Chitarra elettrica, classica, acustica
David Nerattini – Batteria e percussioni
Paolo Pecorelli – Basso
Stefano Vicarelli – Pianoforte, Hammond C3, Mellotron, Modular Synthesizer Dot Com System 66, Prophet 5, Prophet 12, RMI 368X Electra Piano, Minimoog
Coro: Chiara Viola, Marzia Mencarelli, Sonia Russino, Andrea Ra, Alessandro Forte, Emanuele Bultrini
Prodotto da La Batteria
Registrato e missato da Paolo Pecorelli allo Studiosette (Roma)
Masterizzato da Simone Sciumbata al Telecinesound (Roma)
Musiche originali di Detto Mariano
Edizioni musicali Detto Music
Arrangiamenti de La Batteria
Artwork Emiliano Cataldo
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section transparent_background=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” background_color=”#ffffff”][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fullwidth=”on” specialty=”off” background_image=”http://www.labatteriaband.it/wp-content/uploads/2016/04/blood-wordpress.jpg” transparent_background=”off” background_color=”#ffffff” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off”][et_pb_fullwidth_header admin_label=”Fullwidth Header” background_layout=”light” text_orientation=”left” /][/et_pb_section]
No Comments